La storia del Banco di Sardegna ha radici molto antiche, nasce infatti intorno alla prima metà del Seicento con il nome di Monti di soccorso. I Monti di soccorso era “una banca” che voleva aiutare i contadini della Sardegna a procurarsi ciò di cui avevano bisogno senza dover ricorrere a ipoteche e usura.

Restano in vita in tutti questi anni senza mai lasciare i cittadini sardi ma anzi aiutandoli sotto ogni aspetto, ma è nel 1953 cambia nome e prende quello attuale Banco di Sardegna, in seguito alla fusione dell’ICAS e dal Banco di Sardegna di Cagliari. L’effettiva operativa però la prende solo nel 1955, e da allora è sempre al fianco dei giovani e dei cittadini, ma anche delle imprese e dei professionisti. Scopriamo di più su ciò che offre questo istituto bancario.
Obiettivi della banca
L’obiettivo principale della banca è quello di stare al fianco dei suoi correntisti per permettergli di raggiungere ogni traguardo che essi si prefissano. Questo è possibile grazie ai vari prodotti che offre che permettono di avere soluzioni efficaci.
Prodotti per i ragazzi
Banco di Sardegna è al fianco dai tuoi primi mesi di vita grazie ai prodotti pensati anche per chi ha pochi giorni di vita. Per i ragazzi ecco alcuni prodotti offerti:
- Per i bambini dai 0 ai 12 anni un libretto di risparmio grande con zero spese di gestione, un tasso di creditore lordo allo 0.50% e un deposito di massimo 10mila euro.
- Conto Teen pensato per i ragazzi dai 13 ai 17 anni, ha un canone gratuito e i prelievi gratuiti in tutti i prelievi ATM, dispone di Internet Banking, di una carta prepagata ricaricabile e di una carta di debito.
- Bper card payup teen una carta prepagata pensata per i ragazzi al di sotto dei 18 anni, possibili i prelievi sia in Italia che all’estero, non ci sono costi di emissione e permette di effettuare ricariche telefoniche sia online che da sportello o da Mobile Banking.
Per gli adulti
Se hai compiuto 18 anni per te ci sono altre proposte da parte del Banco di Sardegna, ecco quali incontriamo:
- Conto base gratuito fino ai 35 anni, una piccola somma annuale da versare come canone superati i 35 anni in base alla propria età. Questo conto offre tutto ciò che un conto corrente deva avere. Operatività, servizi, Internet Banking, addebito delle utenze.
Tante le carte disponibili:
- Carte iban per chi ha bisogno di una carta che svolga le funzioni complete di un conto corrente.
- Carte prepagate semplici.
- Carte di credito.
- Carte di debito.
Mutui
Sono diverse le soluzioni di mutuo a cui ti permette di accedere Banco di Sardegna, vediamo quali sono:
- Mutuo regionale prima casa
- Mutuo blindato, poco variabile.
- Mutuo BCE per una rata flessibile ma sempre controllata.
- Mutuo Variabile la soluzione più flessibile per chi è la ricerca di un’abitazione.
- Mutuo Fisso una rata costante.
- Mutuo Green per chi crede nell’ecosostenibile.
- Mutuo stabile presenta un tasso variabile e una rata costante, perfetto per ogni progetto.
- Mutuo giovani, copre fino al 100% di un valore di un immobile per chi vuole acquistare casa.
Amplia scelta anche tra i prestiti personali per i privati, troviamo:
- Prestiti personali
- Prestito personale Bds pensato per chi fa scelte green
- Cessione del quinto
- Prestiti online
- Prestito senza barriere.
Per le imprese
Una serie di servizi pensati per le imprese che vogliono gestire il loro patrimonio, investirlo o mettere da parte i risparmi, tutto grazie ad un team che ti offrirà una consulenza personalizzata che ti permette di trovare le soluzioni migliori per la tua attività.
Banco di Sardegna è un istituto bancario che offre una grande varietà di servizi che coprono ogni aspetto da quello privato a quello lavorativo.