sabato, 6 Marzo, 2021
Aprire Conto
  • Home
  • Conti correnti
    • Conto Arancio
    • Conto BNL
    • Conto CARIPARMA
    • Conto CHEBANCA
    • Conto CREDEM
    • Conto FINECO
    • Conto HELLOBANK
    • Conto IWBANK
    • Conto MEDIOLANUM
    • Conto WEBSELLA
    • Conto WIDIBA
    • Conto UBIBANCA
    • Conto UNIPOL BANCA
    • Conto YOUBANKING
  • Conti Forex
  • Criptovalute
    • TOOLS
      • Convertitore
      • Prezzi in tempo reale
    • GLOSSARIO
    • BITCOIN
    • DOGECOIN
    • ETHEREUM
    • LITECOIN
    • RIPPLE
  • Paradisi Fiscali
    • America
      • ANTIGUA e BARBADOS
      • ANGUILLA
      • ANTILLE OLANDESI
      • ARUBA
      • BAHAMAS
      • BELIZE
      • DELAWARE
      • ISOLE CAYMAN
      • PANAMA
    • Africa
      • BAHREIN
      • DUBAI
    • Asia
      • HONG KONG
    • Europa
      • ANDORRA
      • BERMUDA
      • CIPRO
      • GIBILTERRA
      • LUSSEMBURGO
      • MALTA
      • SVIZZERA
    • Oceania
  • Mutui
    • Come ottenere un mutuo
  • Info
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
No Result
View All Result
  • Home
  • Conti correnti
    • Conto Arancio
    • Conto BNL
    • Conto CARIPARMA
    • Conto CHEBANCA
    • Conto CREDEM
    • Conto FINECO
    • Conto HELLOBANK
    • Conto IWBANK
    • Conto MEDIOLANUM
    • Conto WEBSELLA
    • Conto WIDIBA
    • Conto UBIBANCA
    • Conto UNIPOL BANCA
    • Conto YOUBANKING
  • Conti Forex
  • Criptovalute
    • TOOLS
      • Convertitore
      • Prezzi in tempo reale
    • GLOSSARIO
    • BITCOIN
    • DOGECOIN
    • ETHEREUM
    • LITECOIN
    • RIPPLE
  • Paradisi Fiscali
    • America
      • ANTIGUA e BARBADOS
      • ANGUILLA
      • ANTILLE OLANDESI
      • ARUBA
      • BAHAMAS
      • BELIZE
      • DELAWARE
      • ISOLE CAYMAN
      • PANAMA
    • Africa
      • BAHREIN
      • DUBAI
    • Asia
      • HONG KONG
    • Europa
      • ANDORRA
      • BERMUDA
      • CIPRO
      • GIBILTERRA
      • LUSSEMBURGO
      • MALTA
      • SVIZZERA
    • Oceania
  • Mutui
    • Come ottenere un mutuo
  • Info
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
No Result
View All Result
Aprire Conto
No Result
View All Result

Reddito di cittadinanza M5S requisiti

EmilianobyEmiliano
in Economia
0
0
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Indice

  • 1 E’ oggi sulla bocca di tutti, ma cos’è il Reddito di Cittadinanza o di inclusione? Come lo si potrebbe ottenere e cosa prevede? A queste e altre domande rispondiamo nell’articolo di oggi.
    • 1.1 Cos’è il Reddito di Cittadinanza
    • 1.2 La Finlandia e la sperimentazione del Reddito di Cittadinanza
    • 1.3 Come funziona
    • 1.4 Quando si perde il beneficio al Reddito di Cittadinanza
    • 1.5 M5s e Reddito di Cittadinanza

E’ oggi sulla bocca di tutti, ma cos’è il Reddito di Cittadinanza o di inclusione? Come lo si potrebbe ottenere e cosa prevede? A queste e altre domande rispondiamo nell’articolo di oggi.

Cos’è il Reddito di Cittadinanza

Questa misura è uno strumento di sostegno al reddito che già oggi è presente nell’Ordinamento Europeo in diverse forme. Il reddito di cittadinanza è uno strumento di sostegno di tipo economico rivolto a coloro che non hanno un lavoro o non percepiscono un salario-stipendio alto (i parametri per misurarne l’entità esistono).

In Europa però il tema è quello del reddito minimo garantito che distingue il primo dal reddito di cittadinanza, quest’ultimo rappresenta un contributo universale garantito indipendentemente dal reddito e dalla disponibilità o meno a svolgere un lavoro.

La Finlandia e la sperimentazione del Reddito di Cittadinanza

In Finlandia si sta sperimentando questo genere di supporto al reddito mentre il reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5 Stelle si può considerare come una forma di reddito minimo garantito. Nel resto dell’Europa questo beneficio è presente, in differenti forme, ma manca in Italia e Grecia.

In Italia dal 2018 è presente un altra forma di reddito, definita con l’acronimo di Rei ovvero: Reddito di Inclusione e si tratta di uno strumento che intende essere di contrasto alla povertà, Ma questo strumento non è esteso alla medesima platea prevista dal Reddito di Cittadinanza per come lo prevedono i 5 Stelle.

Come funziona

Il reddito che propone il M5s così come viene previsto dal Disegno di legge 1148 presentato in parlamento dallo stesso movimento nel 2013, intende fornire un aiuto economico a:

  • cittadini italiani
  • famiglie italiane

che rientrano nei parametri prevista della soglia di povertà.

Il reddito di cittadinanza spetterebbe a persone che hanno un minimo di 18 anni residenti in Italia, e spetta anche alle famiglie a seconda dei diversi parametri nei quali rientrare per farne richiesta.

La misura prevista per quanto riguarda le persone singole, ha dei numeri considerevoli, si parla di  circa quattro milioni di italiani che rientrano nella soglia definita di “povertà assoluta” ovvero che non hanno alcun tipo di reddito, a costoro verrebbero elargiti 780 euro mensili, l’importo è quello considerato dall’Istat come il reddito minimo per vivere, su base annuale questi 780€ diventano 9.360€.

Ma questo reddito è previsto anche per coloro che non raggiungono i 780€ mensili e hanno impieghi che necessitano di un’integrazione relativa all’importo utile ad arrivare alla cifra dei 780€. Per fare un esempio:

Una persona che ha uno stipendio di 350€ mensili, facendo domanda, riceverebbe una compensazione atta a farle raggiungere la soglia dei 780€, quindi pari ad una cifra di 430€.

La misura per quanto riguarda le famiglie prevede invece dei parametri completamente diversi.

L’elargizione non dipende dal numero di componenti della famiglia, infatti quest’ultima (secondo la misura prevista dal M5s) riceve un unica misura del cosiddetto reddito di cittadinanza.

L’importo cambia invece sulla base della composizione del nucleo familiare e segue questo schema:

  • Famiglie di 2 componenti con genitore unico: 1.014€
  • Famiglie di 2 componenti: 1.170€
  • Famiglie di 3 componenti con genitore unico: 1.248€
  • Famiglie con 3 componenti: 1.404€
  • Famiglie con 4 componenti sempre con unico genitore: 1.482€
  • Famiglie con 4 componenti: 1.638€
  • Famiglie con 5 componenti con genitore unico: 1.716€
  • Famiglia con 5 componenti: 1.872€

Quando si perde il beneficio al Reddito di Cittadinanza

Va detto che questo sostegno è ancorato alla trasformazione dei Centri per l’Impiego attualmente sparsi sull’intero territorio nazionale, e l’accesso ad esso è vincolato proprio ad un progetto di formazione e di aiuto a questi centri che dovranno subire una riforma, e vincolato anche alla ricerca di lavoro, anche di pubblica utilità.

Se il lavoro che viene eventualmente reperito lo si rifiuta per più di tre volte si perde il diritto al reddito di cittadinanza.

Ma restano in campo anche i costi, quanto pesa tale forma di reddito sui conti dello Stato?

La spesa per le casse dello Stato è stata stimato attorno ai 15 miliardi di euro su base annua.

Attualmente quindi, cosa è possibile ottenere?

Come anticipato in precedenza dal 1 gennaio 2018 è possibile richiedere il Rei, reddito di inclusione, che è stato introdotto dal precedente Governo.

M5s e Reddito di Cittadinanza

Questa misura come detto fu già presentata in Parlamento, sempre dal medesimo Gruppo Politico, nel 2013 e si tratta di un aiuto economico che il Movimento intende destinare a 9 milioni di italiani aventi redditi al di sotto della soglia di povertà. Occorre fare un paragone a questo punto, con un altro stato, quello dell’Alaska dove è presente questo tipo di reddito, in quel Paese basta solo essere cittadini per ottenere questo reddito, così come vale anche per altri Paesi, mentre i criteri previsti dalla proposta dei 5 Stelle parlano chiaro e si rifanno ad altro e a ben altri parametri.

Tags: cittadinanzam5sredditorequisiti
Previous Post

Come aprire conto corrente online CHEBANCA!

Next Post

Come aprire un conto corrente online WIDIBA

Migliore Carta 2020

Maggiori Info

Ultime notizie

Banca Revolut

Revolut: costi, commissioni, vantaggi e svantaggi

22 Febbraio 2021
Buddy unicredit

Buddy Bank: costi, commissioni, vantaggi e svantaggi

17 Febbraio 2021
Flow Conto

Conto Flowe: costi, commissioni, vantaggi e svantaggi

9 Febbraio 2021
Conto Postepay Evolution

Le migliori carte per Cashback di Stato senza app IO

8 Febbraio 2021

Related Posts

Flow Conto
Economia

Conto Flowe: costi, commissioni, vantaggi e svantaggi

4 settimane ago
Conto Postepay Evolution
Economia

Le migliori carte per Cashback di Stato senza app IO

4 settimane ago
Trasferimento Denaro
Economia

Le migliori app per trasferire denaro e pagare online

4 settimane ago
Elon Musk
Economia

Elon Musk, è ora la persona più ricca del pianeta.

2 mesi ago

Next Post
Aprire conto WiDiBa

Come aprire un conto corrente online WIDIBA

© 2015 · 2021 · Aprireconto.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Homepages

© 2015 · 2021 · Aprireconto.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione | Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies | Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clikka qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi