Fundstore è una famosa piattaforma che da oltre 20 anni offre una serie di servizi a tutti quei risparmiatori italiani che hanno deciso di investire sia in fondi comuni che nei sicav in totale indipendenza.

È tra le più grandi piattaforme marketplace in grado di offrire la più amplia gamma di scelta di questo genere di prodotti, e permette una completa autonomia ad ogni utente permettendogli di utilizzare il proprio conto corrente.
La piattaforma offre circa 140 società italiane e estere con una vetrina di oltre 5 mila prodotti differenti tra cui scegliere. Andiamo a scoprire meglio questa piattaforma e tutti i servizi che ci mette a disposizione.
Indice
A chi si rivolge?
La piattaforma si rivolge principalmente a due tipologie di utenti, ecco quali:
- Persone che vogliono investire in completa autonomia e che sono residenti sul territorio italiano.
- Soggetti autorizzati che svolgono azioni di consulenza finanziaria in base alla normativa MiFiD.
Cosa ti offre?
La piattaforma ti mette a disposizione una serie di servizi, ecco quali:
- Creazione di un piano di accumulo del capitale, conosciuto con la sigla PAC che non ha costi e ha rate ridotte.
- Un piano di risparmio individuale conosciuto come PIR e ha numerosi benefici fiscali per te.
- Gestione patrimoniale da cui puoi ottenere il massimo del rendimento.
- Un portafoglio obiettivo, puoi sceglierne tra 5 diverse tipologie e tutte sono personalizzabili.
- Ti mette a disposizione di un team di esperti per supportarti e assisterti nelle tue operazioni e per ogni eventualità.
- La possibilità di gestire tutto online o tramite la app per lo smartphone.
Quali sono i vantaggi di questa piattaforma?
Chi sceglie di utilizzare questa piattaforma ha a disposizione diversi vantaggi, ecco quali:
- Non ci sono oneri per i servizi che vengono offerti da Banca Ifigest, che è il collocatore autorizzato e intermediario che incontriamo all’interno della piattaforma Fundstore.
- Nessuna commissione di sottoscrizione, né di switch né di rimborso.
- Non ci sono spese da sostenere per la tenuta del conto sulla piattaforma.
- Possibilità di usufruire di dossier sui titoli virtuali per poter controllare ogni investimento.
- Ogni transazione eseguita sulla piattaforma è sicura.
- Si abbina perfettamente ai servizi di un advisor.
Come iscriversi alla piattaforma?
Per poter usufruire della piattaforma è necessario creare un account e per farlo c’è una procedura precisa da seguire, ecco quale:
- Inserire i tuoi dati principali e quindi i tuoi dati anagrafici, i dati per antiriciclaggio e i dati scheda MIFID e gli ulteriori dati che la piattaforma ti chiederà.
- Dovrai poi eseguire la conferma della tua identità che sarà da eseguire secondo precise istruzioni che ti saranno indicate per l’identificazione a distanza. Se sei in possesso di SPID il processo sarà automatico e veloce.
- Ti saranno inviati dei moduli di adesione da firmare digitalmente e restituire secondo le modalità previste. Se non disponi di firma digitale puoi stamparli e inviarli per posta tradizionale all’indirizzo che ti indicherà la piattaforma.
- Una volta ricevuta la documentazione ti sarà creato il tuo account personale e potrai accedervi con l’utilizzo delle credenziali che ti saranno inviate per email dalla piattaforma.
Da questo momento in poi sarai libero di operare su Fundstore. La piattaforma è accessibile solamente per i residenti in Italia, oltre alle persone fisiche si può anche registrarsi come persone giuridiche.
La piattaforma si rivela perciò uno strumento molto interessante da poter sfruttare a proprio vantaggio e con molta autonomia, per iscriverti oggi ti basta recarti sul sito principale e iniziare l’iscrizione.
Sito: Fundstore.it