venerdì, 1 Luglio, 2022
Aprire Conto
  • Home
  • Conti correnti
    • Conto Arancio
    • Conto BNL
    • Conto CARIPARMA
    • Conto CHEBANCA
    • Conto FINECO
    • Conto HELLOBANK
    • Conto IWBANK
    • Conto MEDIOLANUM
    • Conto WEBSELLA
    • Conto WIDIBA
    • Conto UBIBANCA
    • Conto UNIPOL BANCA
    • Conto YOUBANKING
  • Conti Forex
  • Criptovalute
    • TOOLS
      • Convertitore
      • Prezzi in tempo reale
    • GLOSSARIO
    • BITCOIN
    • DOGECOIN
    • ETHEREUM
    • LITECOIN
    • RIPPLE
  • Paradisi Fiscali
    • America
      • ANTIGUA e BARBADOS
      • ANGUILLA
      • ANTILLE OLANDESI
      • ARUBA
      • BAHAMAS
      • BELIZE
      • DELAWARE
      • ISOLE CAYMAN
      • PANAMA
    • Africa
      • BAHREIN
      • DUBAI
    • Asia
      • HONG KONG
    • Europa
      • ANDORRA
      • BERMUDA
      • CIPRO
      • GIBILTERRA
      • LUSSEMBURGO
      • MALTA
      • SVIZZERA
    • Oceania
  • Mutui
    • Come ottenere un mutuo
  • Info
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
No Result
View All Result
  • Home
  • Conti correnti
    • Conto Arancio
    • Conto BNL
    • Conto CARIPARMA
    • Conto CHEBANCA
    • Conto FINECO
    • Conto HELLOBANK
    • Conto IWBANK
    • Conto MEDIOLANUM
    • Conto WEBSELLA
    • Conto WIDIBA
    • Conto UBIBANCA
    • Conto UNIPOL BANCA
    • Conto YOUBANKING
  • Conti Forex
  • Criptovalute
    • TOOLS
      • Convertitore
      • Prezzi in tempo reale
    • GLOSSARIO
    • BITCOIN
    • DOGECOIN
    • ETHEREUM
    • LITECOIN
    • RIPPLE
  • Paradisi Fiscali
    • America
      • ANTIGUA e BARBADOS
      • ANGUILLA
      • ANTILLE OLANDESI
      • ARUBA
      • BAHAMAS
      • BELIZE
      • DELAWARE
      • ISOLE CAYMAN
      • PANAMA
    • Africa
      • BAHREIN
      • DUBAI
    • Asia
      • HONG KONG
    • Europa
      • ANDORRA
      • BERMUDA
      • CIPRO
      • GIBILTERRA
      • LUSSEMBURGO
      • MALTA
      • SVIZZERA
    • Oceania
  • Mutui
    • Come ottenere un mutuo
  • Info
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
No Result
View All Result
Aprire Conto
No Result
View All Result

Satispay, di cosa si tratta e quali sono i suoi costi

Satispay consente di fare acquisti senza dover necessariamente avere i contanti oppure la Carta/Bancomat nel portafoglio.

EmilianobyEmiliano
in Carte di credito
0
0
SHARES
394
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggigiorno per pagare la maggior parte delle persone utilizza lo smartphone, avvalendosi di una delle Applicazioni più famosa in questo settore, ovvero Satispay.

Conto Satispay

Si tratta sicuramente di una soluzione estremamente comoda e pratica, tanto è vero che il servizio offerto da questa App è davvero impareggiabile perché consente di pagare con un semplice click, per questo motivo sono molte le persone che non riescono più a farne a meno.

Indice

  • 1 Satispay: Che cos’è e come funziona
  • 2 Come scaricare l’App
    • 2.1 Satispay codice promo
  • 3 Come si paga
  • 4 Quali sono i costi

Satispay: Che cos’è e come funziona

Come abbiamo anticipato sopra Satispay è App per smartphone (che non deve necessariamente essere in possesso della tecnologia FNC, la quale permette all’utente di pagare i propri acquisti utilizzando semplicemente il proprio numero di cellulare insieme al Codice IBAN, in modo tale che le transazioni possano avvenire senza dover utilizzare una Carta di Debito/Credito.

L’App è possibile utilizzarla all’interno di ben 44 mila negozi  convenzionati presenti sul Territorio Nazionale, ai quali ogni giorno ne vengono aggiunti circa 100 in più, inoltre con Satispay è anche possibile inviare soldi ai propri amici, fare acquisti online, donazioni, ricaricare telefoniche, pagare multe bollettini e addirittura le tasse. Per fare tutte queste operazioni è sufficiente lanciare l’applicazione e:

  • Inserire il proprio codice PIN
  • Selezionare la modalità di pagamento
  • Scegliere il negozio (che ricordiamo deve essere uno convenzionato)
  • Inserire l’importo
  • Inviare il pagamento

Inoltre questo è un sistema di pagamento altamente sicuro, in quanto Satispay non permette di usare i dati sensibili dell’utente e subito dopo aver effettuato la transazione, per maggiore sicurezza, si chiude impedendo l’accesso al proprio denaro da parte di altre persone.

Il funzionamento di Satispay non è assolutamente difficile da capire, in quanto l’applicazione è utilizzabile attraverso una soglia di spesa, per essere più specifici Budget, che l’utente ha propria disposizione sul suo profilo il quale, settimanalmente, non può superare i 200 Euro.

È comunque possibile stabilire un limite di spesa diverso, basta accedere all’App e definire il proprio Budget, ovvero l’utente può impostare l’ammontare della cifra massima di cui vuole disporre per tutta la settimana. Inoltre, con Satispay è anche possibile usufruire dell’opzione CashBack che consente di vedersi restituire una percentuale della spesa sostenuta, però  non è da confondere con lo sconto perché è un riaccredito separato sull’acquisto.

Come scaricare l’App

Trattandosi di un’applicazione per smartphone, ovviamente, Satispay può essere usata solo dopo aver effettuato il download, ovvero l’utente (Android, iOs o Microsoft) deve andare sullo Store e dopo averla installata sul proprio dispositivo deve registrarsi inserendo:

  • Il numero di cellulare
  • L’indirizzo Email
  • Confermare il proprio numero di cellulare, che si potrà fare con un codice mandato per SMS
  • Scegliere un codice PIN (si tratta di una sequenza numerica formata da 5 cifre, la quale sarà richiesta ogni volta che si effettuerà un acquisto)
  • Utilizzare il codice arrivato tramite Email per confermare

Infine, per completare la procedura di iscrizione verranno anche richiesti i seguenti documenti:

  • Codice IBAN
  • Carta d’Identità (in alternativa vanno bene anche il passaporto o la patente)
  • Codice Fiscale

Utenti Ios

google play

Utenti Android

Satispay codice promo

Una volta attivato il proprio account è anche possibile ricevere 5 Euro di Welcome Bonus, per ottenere questo credito sarà sufficiente inserire codice promo APRIRE5 che potrà essere speso negli esercizi commerciali convenzionati.

Tra l’altro è anche interessante sapere che Satispay ha messo a disposizione dei propri clienti ben due diverse versioni, di cui una è rivolta agli utenti privati (logo rosso) mentre l’altra è stata studiata per i negozianti (logo grigio).

Come si paga

Come abbiamo già accennato pagare con Satispay è davvero molto comodo e soprattutto facile, in quanto basta avere uno smartphone con installata sopra l’App che ci consentirà di fare shopping, all’interno dei negozi fisici (a patto che siano convenzionati) oppure online, con un solo click.

Il procedimento come abbiamo visto poco sopra non è affatto difficile, tra l’altro Satispay consente anche di effettuare la transazione in tempo reale, quindi questo vuol dire che il trasferimento del denaro avviene immediatamente, l’unica cosa che deve fare il negoziante è accettare la richiesta, inoltre in caso si verificasse quale errore (ad esempio l’importo sbagliato) l’utente può contattare l’esercente, il quale provvederà subito a eseguire lo storno.

La stessa identica cosa, ovviamente, vale quando si effettuano acquisti online, in quanto anche in questo caso l’utente non deve fare altro che:

  • Selezionare l’acquisto
  • Inserire il proprio numero di telefono
  • Inviare il pagamento
  • Attendere la conferma di avvenuta transazione

Quali sono i costi

Satispay offre ai propri utenti di svolgere alcune operazioni in modo totalmente gratuito, ovvero non viene applicato nessun costo aggiuntivo per:

  • Iscriversi oppure dare disdetta del servizio
  • Depositare il credito sul Conto Corrente
  • Inviare e/o ricevere denaro dai propri contatti
  • Effettuare pagamenti non superiori ai 10 Euro all’interno dei negozi fisici convenzionati

Invece, si paga una commissione per tutte le altre transazioni, nello specifico:

  • 0,20 Centesimi in più per i pagamenti superiori ai 10 Euro
  • +0,5% per pagamenti effettuati nei negozi online pari oppure superiori ai 10 Euro
  • 0,5+0,20% per tutti i pagamenti (online) superiori ai 10 Euro

Applicazione su Ios

google play

Applicazione Android

Tags: ApplicazioneElettronicoPagamento
Previous Post

Conto Illimity, cos’è e come funziona

Next Post

Qonto, cos’è e come funziona

Migliore Carta 2022

Maggiori Info

Related Posts

Monese
Carte di credito

Monese Starter: cosa è, come richiederla e costi

2 settimane ago
Conto Paypal
Carte di credito

Cos’è Paypal, come funziona e come creare un account

1 mese ago
Conto Hype
Carte di credito

Come posso chiudere il conto hype?

2 mesi ago
conti oniline
Carte di credito

Conti correnti con carta di credito gratuita

2 mesi ago

Next Post
Conto Qonto

Qonto, cos'è e come funziona

Privacy Policy Cookie Policy

© 2015 · 2022 · Aprireconto.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Homepages

© 2015 · 2022 · Aprireconto.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692